Esposizioni
VV8artecontemporanea
sabato 23 giugno 2012
|
Lieve come la tempesta
Mostra collettiva
Inaugurata con successo la mostra collettiva “ Lieve come la tempesta ”, allestita presso la Galleria VV8artecontemporanea (Cortile di Palazzo Borzacchi, via Emilia S. Stefano, 14) con opere di Daniela Cavallo, Leonardo Greco e Chiara Tagliazucchi.
Vernissage
sabato 23 giugno 2012
16:00
Esposizione
22 giu 2012
al
21 set 2012
VV8artecontemporanea
Cortile di Palazzo Borzacchi, via Emilia S. Stefano, 14 - Reggio Emilia
Inaugurata con successo la mostra collettiva “ Lieve come la tempesta ”, allestita presso la Galleria VV8artecontemporanea (Cortile di Palazzo Borzacchi, via Emilia S. Stefano, 14) con opere di Daniela Cavallo, Leonardo Greco e Chiara Tagliazucchi.
Daniela Cavallo presenta una selezione di stampe digitali su carta Di-bond, tratte dalla serie “Che voli prendere” (2009). Fotografie di grandi dimensioni incentrate sul rapporto tra la figura e lo spazio, che da sempre permea la sua ricerca.
Leonardo Greco espone in anteprima alcune opere a tecnica mista su carta lucida, parte di un progetto inedito, realizzato nel corso del 2011. Abbandonato il “classico” olio su tela, l’artista ha scelto di approfondire il tema del paesaggio attraverso diversi medium, che vanno dalla carta alla fotografia, fino alla moquette dipinta.
Chiara Tagliazucchi, per finire, propone due opere inedite, appartenenti alla serie “ Tempeste ” (2009). Dipinti ad olio su tela che ci portano a riflettere sulla caducità della vita attraverso immagini sospese ed immateriali.
La mostra sarà visitabile fino al 22 settembre 2012, da mercoledì a venerdì ore 17.30-19.30, sabato ore 10.00-13.00 e 16.00-19.30.
Leonardo Greco, nato nel 1975, vive e lavora in un piccolo paese, Piumazzo, nella provincia modenese. La realta', che raffigura sulle sue tele e nei suoi disegni, ha una partenza autobiografica, legata all’infanzia, alla terra d’origine, ai paesaggi familiari ma gli esiti sono del tutto inusuali, filtrati dalla sua sensibilita' e dal suo sentire poetico.
Tutto ruota intorno alla percezione, al tentativo romantico di descrivere la realta' attraverso i sentimenti. Predomina, in questo senso, il mondo piu' intimo e appartato dell’artista fatto di emozioni e visioni. Il paesaggio, al centro della sua ricerca, e' vissuto e interpretato in chiave prevalentemente metafisica, senza cenni naturalistici. Talora sono ambienti notturni ottenuti attraverso un effetto di pittura liquida dove, tra danze e close-up, scivolano le sue figure bidimensionali. Volti e paesaggi si incontrano, gli uni lo specchio degli altri, in una realta' trasfigurata, dove forma e colore si fondono in un’atmosfera elegante e rarefatta.
Pur allontanandosi raramente dalla pittura pura, infatti, Leonardo Greco e' attratto dalla musica - classica o elettronica - e dalla scrittura, forme complementari di lirismo su cui poggia la sua creativita'. Sulle tele ne rimangono lievi segni, quasi illeggibili, un paio di note che catturano la sua attenzione mentre dipinge o qualche verso che lo ispira particolarmente. Sono tracce che non intervengono direttamente sull’opera, a livello di “contenuti" visivi, ma ne scandiscono il ritmo.
SCHEDA TECNICA :
“ Lieve come la tempesta ”, Daniela Cavallo, Leonardo Greco, Chiara Tagliazucchi
Comunicato stampa a cura di CS_ART di Chiara Serri
Inaugurazione: sabato 23 giugno ore 18.00 alla presenza degli artisti
Date: 23 giugno - 22 settembre 2012
Orari: da martedì a sabato ore 10.30-13.00 e 16.30-20.00, oppure su appuntamento